Se avete la necessità di rimodernare il bagno o di crearne uno ex novo, è bene tenere in considerazione due fattori, ovvero il design accattivante e anche l’eco-sostenibilità. Oggi diversi fornitori sono attenti a queste due caratteristiche e propongono mobili, rivestimenti e sanitari che le soddisfano entrambe.

L’importanza di un bagno eco friendly e di design
Allo stesso modo della cucina, il bagno dovrebbe soddisfare due presupposti essenziali: essere di design e rispettare l’ecosostenibilità. Risparmiare acqua e ridurre i consumi non solo farà bene all’ambiente ma anche al portafoglio, dato che si dimezzeranno le bollette relative all’utenza dell’acqua e del riscaldamento. I materiali moderni che vanno a comporre rivestimenti e mobili sono realizzati con tecniche capaci di renderli completamente atossici e nello stesso tempo confortevoli e di grande effetto scenico.

Come realizzare un bagno di design e sostenibile
Per prima cosa, occorre scegliere ad hoc pavimenti e rivestimenti. Le soluzioni più adatte a chi ama l’ambiente e vuole rispettarlo sono fornite dai rivestimenti trattati con resine all’acqua. La resina si adatta particolarmente al bagno, in quanto è capace di resistere all’acqua e di garantire una resa ottimale. La resina all’acqua inoltre non è tossica e richiede una bassa manutenzione.

Impianti idraulici e sanitari
Un bagno sostenibile e design che si rispetti deve avere sanitari e impianti in grado di far risparmiare energia e consumi. Ad esempio per gli impianti idraulici potrebbe essere una soluzione quella di sostituire le vecchie tubature con altre in polietilene, un materiale ecologico e anche meno costoso di quelli tradizionali. Occhio anche all’illuminazione: sostituite le lampadine con le luci LED, economiche e più durature. Non possono mancare i sanitari e tra essi una comoda doccia: Teuco e Disenia mettono a disposizione box doccia che, oltre al design, riescono ad abbinare tecnologie in grado di offrire anche un risparmio nei consumi.