Ci sono tantissime soluzioni per il nostro bagno che non solo riescono a garantirci la necessaria funzionalità, ma ci offrono anche una vasta scelta di materiali e finiture per soddisfare le molteplici esigenze di arredo. Ad esempio, un elemento importante dell’attuale sala da bagno è la cassetta di scarico da incasso. Le cassette da incasso risolvono notevolmente i problemi di spazio e sono più adatte esteticamente a progetti moderni o ad ambienti ristretti consentendo un livello di libertà creativa mai immaginato prima nelle applicazioni per il bagno. Un’azienda leader in questa tipologia di prodotti è Geberit. A partire dal 1964, anno in cui ha brevettato la prima cassetta da incasso in plastica, Geberit è stata sempre all’avanguardia nel campo dei sistemi di risciacquo, introducendo per prima l’idea del doppio tasto per selezionare la maggiore o minore quantità d’acqua da usare per lo scarico. Soluzione che troviamo ancora nei bagni contemporanei nelle placche di comando di ultima generazione della serie sigma.

Le placche sigma di Geberit sono un ulteriore passo avanti in tema di design e funzionalità. A partire dal modello Sigma 60, una placca di comando ultra-sottile e dal funzionamento intuitivo, l’intera placca è divisa in due parti: una perfettamente quadrata e una più piccola, rettangolare a contraddistinguere i due flussi di scarico. Una soluzione ancora più minimal si ha invece con la placca Sigma70, completamente priva di pulsante o leve, una volta installata sembra ‘galleggiare’ di qualche millimetro sulla parete. Una linea separa la placca in due sezioni di diversa misura, indicando intuitivamente lo scarico ‘maggiore’ e quello ‘ridotto’. Per azionarli è sufficiente un leggero tocco su una o l’altra parte della placca.
Per gli amanti della tecnologia c’è la Sigma 80. Sembra un pannello di comando fantascientifico ed è invece una placca di risciacquo rivoluzionaria. E’ sufficiente avvicinare la mano alla placca in vetro senza toccarla perché si illumini una sottile linea divisa in due parti, una più lunga e una più breve, ad indicare la scelta di un risciacquo più o meno abbondante.

Se invece si vuole installare un prodotto di design senza complicate opere di muratura, il prodotto perfetto è Geberit Monolith.
Si tratta di moduli in alluminio rivestiti in vetro temperato che permettono di installare lavabo, vaso o bidet davanti a pareti preesistenti, anche in cartongesso. Nella versione per lavabo è un sottile parallelepipedo che sostiene il lavabo, funge da mensola, con pratici contenitori laterali a scomparsa e può essere corredato di elementi porta-asciugamani. Nella versione per vaso racchiude la cassetta di risciacquo con doppio pulsante laterale per selezionare i due flussi di scarico. Con Geberit Monolith, la combinazione tra funzionalità e design è perfetta, i moduli possono essere abbinati a numerosi sanitari in ceramica e a una vasta gamma di rubinetteria, offrendo così al cliente un’ampia libertà di scelta. Il risultato è un piacevole bagno moderno dal design raffinato.

Geberit offre una serie di soluzioni di design anche per l’ambiente doccia. Nei bagni di stile contemporaneo, l’esigenza di creare ambienti aperti e luminosi ha via via dissolto l’area doccia, sostituendo i piatti ultra-sottili con soluzioni filo pavimento, eliminando addirittura i cristalli di protezione. La piena efficienza del sistema di scarico diventa così essenziale per non compromettere la funzionalità dell’intero ambiente bagno. In questo campo, l’ultima novità impiantistica firmata Geberit è rappresentata dalle canaline per docce CleanLine. Le canaline Cleanline si presentano come una sottile lista in acciaio inox spazzolato dal design elegante, che puo’ essere tagliata a misura nella lunghezza desiderata. Sono facili da installare, da pulire e sono perfette per gli amanti di ambienti moderni dal look minimal. Lo scarico c’è ma non si vede!