Arredare casa con colori neutri

Che si tratti di un solo ambiente o di una ristrutturazione totale, potrai cambiare volto al tuo appartamento in poche mosse con la combinazione giusta di accessori e tessuti, una carta da parati particolare o un complemento d’arredo esclusivo.

Dettagli

Quale finitura scegliere per i pavimenti?

Tra le tante decisioni da prendere durante una ristrutturazione, c’è anche quella di scegliere quale sia la finitura adatta per i pavimenti a seconda dell’effetto ottico, dell’utilità o della praticità. Le soluzioni offerte dal mercato sono quasi infinite, e farsi strada verso la migliore opzione non è sempre così facile.

Dettagli

Meglio un pavimento chiaro o scuro?

Pavimento scuro o pavimento chiaro. Quale delle due opzioni è la migliore? In realtà la risposta è decisamente soggettiva. Ogni ambiente, oltre a dover riflettere i nostri gusti in fatto di arredamento, deve essere valorizzato in modo corretto.

Dettagli
Mardegan Legno - Collezione Loire Castles

Usare un pavimento unico per tutta la casa o no?

Di fronte alla ristrutturazione di una casa, spesso la scelta dei pavimenti è quella che porta via più tempo. Abbiamo raccolto alcuni consigli che ti aiuteranno a decidere quale sia la soluzione migliore per te e la tua casa, senza scendere a compromessi su funzionalità e praticità.

Dettagli

Si può posare il parquet in bagno?

Il parquet è sempre stato considerato un pavimento delicato e prezioso, destinato a ricoprire spazi della casa in cui si voglia raggiungere un certo livello di eleganza e di sofisticatezza.

Dettagli

Pavimenti in pietra lavica

I pavimenti in pietra lavica sono assolutamente moderni e di grande effetto scenico. Ormai vengono impiegati in diversi contesti e riescono a completare con stile arredamenti classici e moderni.

Dettagli

Piastrelle: una sigla per riconoscerle

Le piastrelle sono dei rivestimenti fondamentali di ogni spazio abitativo interno ed esterno. La loro funzione è duplice, da un lato hanno il ruolo di caratterizzare l’ambiente e valorizzarlo, dall’altro devono essere resistenti, antimuffa, antiscivolo e facili da pulire.

Dettagli

Posa dei pavimenti e spessore delle fughe

La scelta di sostituire una vecchia pavimentazione o di realizzarne una nuova comporta un’attenta analisi delle superfici in cui avverrà la messa in opera. La posa dei pavimenti va studiata e progettata fino ad una scala di dettaglio, scegliendo i punti o le pareti di inizio, lo spessore delle fughe, lo schema della pavimentazione.