Se vuoi arredare casa in maniera impeccabile, assecondando i tuoi gusti e desideri, il primo passo è chiamare dei professionisti di Interior design. Che si tratti di un solo ambiente o di una ristrutturazione totale, potrai cambiare volto al tuo appartamento in poche mosse con la combinazione giusta di accessori e tessuti, una carta da parati particolare o un complemento d’arredo esclusivo.
Da dove iniziare
Una volta deciso lo stile del tuo arredo, non devi fare altro che assecondare la tua personalità nella scelta di mobili e colori, senza però prendere decisioni troppo affrettate. Nulla andrà lasciato al caso: l’obiettivo è quello di rendere i tuoi spazi il posto dove ami trascorrere il tempo libero e rilassarti da solo o in compagnia.
Una volta stabilito questo, potrai affidarti a chi ha esperienza nel settore dell’Interior design e farti consigliare gli abbinamenti giusti di colori e accessori. Ogni ambiente sarà progettato per renderlo più funzionale e in armonia con il resto della casa.

Come scegliere i colori giusti
La scelta dei colori giusti è fondamentale per creare un’ambientazione perfetta. Tante le variabili che andranno considerate, prima di tutto lo spazio a disposizione e la luminosità degli ambienti. Da qui si potrà partire per valutare gli abbinamenti tra colori delle pareti, tessili e complementi.
Un piccolo segreto potrebbe essere quello di utilizzare le tonalità più vivaci e accese per piccole parti della casa, come una nicchia o una singola parete. L’accostamento sapiente di elementi tra loro contrastanti donerà sicuramente grande personalità alla tua casa.
Perché l’arredo con colori neutri
In generale i colori neutri sono un’ottima base di partenza per creare un ambiente elegante, luminoso e che si sposa con ogni tipo di stile. Ad esempio usare pavimenti e rivestimenti di colore neutro è un’opzione che ti permette di inserire elementi colorati o eccentrici senza il rischio di un effetto caotico. Se si opta per una scelta di questo tipo, una collezione di pavimenti ad hoc è la Fjord di Graniti Fiandre.
Panna, beige, tortora, grigio, sono sempre tonalità molto chic e con cui è difficile sbagliare.
Sono la base di partenza su cui puoi giocare liberamente e reinventare lo stile della tua casa in totale libertà. Che sia un appartamento in città o una villetta al mare, potrai rinnovare casa facilmente e in poco tempo.

Consigli per piccoli ambienti
Quando lo spazio a disposizione è limitato, ci sono degli accorgimenti che puoi seguire per conferire profondità. Oltre a scegliere mobili su misura, che sfruttano ogni centimetro, puoi puntare su porte o pareti vetrate per dividere zone adiacenti. Anche gli specchi aiutano a creare profondità, ad esempio in un corridoio o in una camera da letto. In tutti i casi, le tonalità neutre sono sempre da preferire se l’obiettivo è quello di rendere visivamente più ampio un ambiente un po’ ristretto.