Quando si parla di pavimenti eterni e meravigliosi, dal fascino intramontabile, si parla del marmo.
La classe e l’eleganza del marmo sono impagabili, motivo per cui, resta tutt’oggi e rimarrà sempre un materiale in uso nonostante sia costosissimo, non solo per gli alti costi di estrazione e trasporto, ma anche per quelli necessari per la lavorazione e la posa. Per ovviare ai problemi eccessivi di costo e di posa Marazzi ha ideato il gres porcellanato effetto marmo.

Che cosa è l’effetto marmo?
Il gres porcellanato effetto marmo riproduce appunto le caratteristiche estetiche di questa pietra di cava rappresentandone un’ottima alternativa sia dal punto di vista estetico che sotto il profilo economico e della durabilità. Si tratta di un materiale fortemente innovativo, ma capace di rievocare atmosfere classiche ed eleganti.
Marazzi ha creato un prodotto di alta qualità a fronte di un costo davvero competitivo rispetto al marmo tradizionale, inoltre non si può trascurare la facilità di manutenzione dovuta al bassissimo grado di assorbimento d’acqua.
Oggi la commistione fra classico e moderno ci permette di rivalutare i rivestimenti classici e “ricchi” come il marmo rendendoli attuali e accessibili grazie a prodotti come la collezione Marazzi Evolutionmarble.
Per quali tipi di utilizzi è meglio usare l’effetto marmo di Marazzi?
L’Evolution Marble di Marazzi può essere usato in tutta casa, nelle camere come nei bagni, prodotti come questo ci permettono di arricchire gli ambienti conferendo un tocco di eleganza che può in questo caso essere impreziosito e riscaldato da punti luce bassi che evidenzino i riflessi dei rivestimenti.
L’eventuale senso di freddo può essere attenuato anche utilizzando tappeti caldi e accoglienti, che ben si intersecano dal punto di vista estetico con le venature e i motivi del marmo.

Il successo di Marazzi con il Treverk. Esattamente che cosa é?
La collezione Treverk di Marazzi è un gres porcellanato effetto legno. Negli anni la famiglia Treverk si è allargata rappresentando diverse interpretazioni delle essenze e delle superfici naturali a cui si ispira Treverk è la prima delle collezioni effetto legno di Marazzi il cui grandissimo successo ha ispirato l’approfondimento delle ricerche sui legni in diverse e sempre nuove direzioni.
Treverkhome e Treverkchic reinterpretano molto fedelmente i materiali naturali e le essenze, con una perfetta mimesi dai legni più caldi nel primo caso, e dei legni più rari e prestigiosi nel secondo.
Ma le interpretazioni dell’effetto legno di Marazzi sono molteplici e trovano spazio anche ispirazioni più contemporanee: superfici naturali e colori inediti, legni usurati e decapati, fino allo stile shabby chic
In sostanza ogni collezione che contiene Treverk nel nome è un gres effetto legno Marazzi: un prodotto di altissima qualità disponibile in molte interpretazioni esclusive tra cui scegliere le sue preferite. Impossibile descrivere a parole questo fantastico prodotto vi consiglio a vedere nei nostri Show Room.
Meglio effetto marmo o effetto legno?
I gusti sono molto personali e il nostro obiettivo è quello di riuscire a trovare la soluzione più adeguata per ogni esigenza. Ci piace parlare e confrontarci con i nostri clienti aiutandoli a realizzare le loro idee.
Marazzi offre in questo senso offre validissime e differenti soluzioni in: per chi ama un gusto classico e senza tempo l’effetto marmo Evolutionmarble, per chi invece si sente più a suo agio in ambienti caldi ed avvolgenti propone il gres effetto legno di Treverkway e per coloro invece che hanno un’anima più urbana potranno optare per il Concreta, le piastrelle che si ispirano al mondo delle crete e dei cementi minerali.
La ristrutturazione è sempre un’operazione delicata ma con Orsolini che ci consiglia anche i materiali ideali per ristrutturare, riducendo tempi e costi, sembra tutto più facile.
Sicuramente sapremo consigliarvi oltre ai prodotti di cui abbiamo parlato tante altre soluzioni da scoprire insieme per ristrutturare la vostra casa.
Inoltre è il momento giusto per approfittare della detrazione Irpef del 50% che è stata prorogata in via del tutto eccezionale per un’ulteriore anno. In caso di ristrutturazione o di manutenzione straordinaria, sarà possibile recuperare metà della spesa sostenuta.
Ad esempio su una spesa di 10.000 € ti saranno detratti dalle tasse 5.000 € in 10 anni. Quindi se dovete fare dei lavori non rimandateli ma approfittatene.
Da Orsolini abbiamo già pronti tutti i moduli da compilare per avere diritto alla detrazione.